Alimentarsi in modo corretto, vario ed equilibrato è senza dubbio fondamentale, ma non bisogna assolutamente trascurare l'idratazione. Sì, perché idratarsi è basilare!

Ti voglio svelare un trucco molto semplice, ma importantissimo. Controlla il colore delle tue urine e sicuramente scoprirai che non bevi abbastanza!
Alcuni cibi contengono pigmenti cromatici così come diversi farmaci, ma in linea generale il colore delle urine deve risultare di un giallino molto chiaro.
Ecco uno schema per capire rapidamente il tuo stato di idratazione:

Aumenta l'apporto di liquidi!
Prediligi l'acqua naturale. Se fai veramente fatica in alternativa puoi consumare bibite a basso contenuto di zuccheri come ad esempio il the verde con fruttosio (edulcoranti come seconda scelta). Se non soffri di colon irritabile (argomento che tratterò in seguito) ti consiglio vivamente i succhi di frutta naturali.
“La quantità giornaliera di liquidi non deve mai essere inferiore a 1.5 litri. Se sudi molto devi arrivare almeno a 2 litri, così come durante il periodo estivo.”
Prediligi la prima parte della giornata.
Ti consiglio di non bere troppo la sera perché rovinerebbe il tuo sonno (ti parlerò dell'importanza del riposo più avanti). I liquidi hanno il grande potere di procurare il senso di sazietà, depurano dalle tossine (spesso causa di malesseri quali nausea, cefalea, ecc.) ed aiutano la motilità intestinale (quasi sempre risolvono il problema della stitichezza che è notoriamente una concausa del sovrappeso!)
“Bevi un bicchiere d'acqua prima dei pasti perché prepara lo stomaco alla digestione e velocizza il senso di sazietà!”
Dai un'occhiata a questa "Nuova tecnologia che ti aiuta a rimanere idratato"
Se vuoi sapere come ottenere una vita migliore, dai un'occhiata all'ebook "La miglior dieta non è una dieta"
Puoi scaricare un'anteprima gratuita qui!
Buona lettura!
Un pensiero su “Perchè bere acqua è così importante”